fbpx

Camminare con le ciaspole sulla neve 

Un'attività per grandi e piccoli

Tempo di lettura: 3 minuti 

Con l'apertura della stagione invernale, molti fra grandi e piccini, vogliono passare giornate all'insegna del divertimento sulla neve. Un'attività che viene incontro a queste esigenze è proprio una semplice camminata sulla neve che viene svolta mediante l'uso delle ciaspole. 

Cosa sono e a cosa servono le ciaspole?

Le racchette da neve (o ciaspole) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il 'galleggiamento'. Nel corso degli anni, hanno subito un'evoluzione dal punto di vista estetico e funzionale, oggi le ciaspole, una sorta di zattere, sono tipicamente di plastica con una lunghezza media tra i 40 e i 50 cm con un peso che si aggira intorno ai 2,5kg. 

Quando si usano?

Spesso vengono usate nel caso di superfici con neve fresca o pesante, vengono consigliate anche in tutti i casi di neve dura e molto compatta perché evitano cadute e consentono un migliore appiglio sulla neve.  

Che scarpe è consigliato indossare insieme alle ciaspole?

Il consiglio è quello di optare per scarponi alti e rigidi che fasciano e proteggano la caviglia in modo che sostenga senza pericolo il peso della scarpa e quello della ciaspola. Inoltre, è molto importante che la scarpa sia idrorepellente perché può capitare che il piede sprofondi nella neve. Assolutamente sconsigliati i MOON BOOT perché troppo grandi e non permettono di camminare agevolmente. 

Quanto dura un'itinerario con le ciaspole?

In base al luogo dove viene svolto tra le tre e le cinque ore. 

I cani posso svolgere questa attività?

Assolutamente si. Le nostre guide consigliano di applicare sui cuscinetti delle zampe del vostro amico a quattro zampe una pomata 'WinterPad'. Questa viene utilizzata per la protezione dei cuscinetti plantari in presenza di gelo, neve, ghiaccio e terreno accidentato. 

Ciaspolare con Terminillo Trekking 360

Molti sono gli eventi che lo staff di Terminillo Trekking 360 organizza durante la stagione invernale. Come è possibile osservare dalle foto, l'attività svolta con le ciaspole è adatta anche ai più piccoli. Molto spesso infatti, ogni domenica vengono organizzati itinerari nei boschi innevati del Terminillo dove le famiglie possono trascorrere giornate all'insegna di giochi e divertimento sulla neve. 

Fra le camminate più suggestive, Terminillo Trekking 360, permette di svolgerle al tramonto e in notturna fra i boschi del Terminillo. 

La prime ciaspolate sulla neve, se il manto nevoso permette, inizieranno i primi di dicembre ma restante aggiornati sul nostro sito Eventi

Nel frattempo sono già due gli eventi in programma, non aspettare per prenotarti. 


  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide

Terminillo Trekking 360

Andrea Giannini

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Comment

Name

Email

Url