fbpx

Seven Summits

 

Le Sette meraviglie dell'Appennino Centrale

Riscopri il Centro Italia 

 

Time Reading: 4 minuti 

 

Le Sette meraviglie dell'Appennino Centrale. 'Seven Summits' è un progetto nato per valorizzare e riscoprire le montagne più imponenti del Centro Italia. Noi di Trekking Terrminillo 360 vogliamo spingerci oltre, superare i 2217 mt del Terminillo per arrivare ai 2912 mt del Gran Sasso: come è la vista dell'alto? 

21 Maggio - Monte Terminillo (2217 mt)

Non potevamo non iniziare questa scalata dal Monte Terminillo. L'evento ha una durata totale 5h per arrivare fino al 2217 metri di altitudine. Il percorso è adatto a tutti coloro che hanno un buon allenamento fisico, sono esclusi i ragazzi sotto i 14 anni. Non puoi farti scappare questa prima esperienza, la base per spingerti sempre più in alto. 

Tutte le altre info sulla pagina dell' evento.

4 Giugno - Monte Camicia (2554 mt)

La più orientale delle grandi vette del Gran sasso, è una montagna splendida che regala sempre grandi emozioni a chi decide di visitarla. Il panorama dal Monte Camicia è splendido da tutti i lati: a est si vede l’Adriatico, ad est le spettacolari vette del Prena e di Corno Grande, a sud lo sguardo precipita sullo spettacolare Campo Imperatore per poi allontanarsi verso il gruppo del Velino-Sirente (sud est) e della Maiella (sud ovest).  L'evento ha una durata totale di 7h per arrivare ai 2554 mt di altitudine. Il percorso è adatto ad escursionisti di medio livello, abituati a dislivelli e terreni difficili, sono esclusi i ragazzi sotto ai 14 anni. 

Tutte le altre info sulla pagina dell'evento.

10 Giugno - Monte Gorzano (2458 mt)

Il Monte Gorzano è una cima frequentata ma impegnativa da raggiungere, è la cima più alta dei Monti della Laga, domina Amatrice ed è inconfondibile per la sua forma a punta, vista da ovest. L'evento ha una durata totale di 6h per arrivare ai 2458 mt di altitudine. Il percorso è adatto a chi è ha una buona predisposizione all'attività motoria ed è in buono stato di allenamento fisico, esclusi i ragazzi sotto ai 14 anni. 

Tutte le altre info sulla pagina dell'evento.

17 Giugno - Monte Vettore (2476 mt)

E’ la vetta più alta della Regione Marche da cui si possono scorgere panorami mozzafiato, come le vette meridionali della Catena dei Sibillini, fino al Gran Sasso e i Monti della Laga. L'evento ha una durata totale di 6h e 30min per arrivare ai 2476 mt di altitudine. Escursione di impegno medio/alto adatta ad escursionisti allenati ed abituati ad affrontare trekking con questo dislivello. Età minima 14 anni.

Tutte le altre info sulla pagina dell'evento.

25 Giugno - Monte Velino (2487 mt)

Il Monte Velino è la cima più elevata della catena Sirente-Velino e dell'omonimo massiccio, situato nei pressi del confine geografico dell'Abruzzo nord-occidentale con il Lazio orientale, tra la piana del Fucino e le valli dell'Aterno e del Salto. Escursione di impegno medio/alto adatta ad escursionisti allenati ed abituati ad affrontare trekking con questo dislivello. Età minima 14 anni.

15 Luglio - Monte Amaro (2793 mt)

Il Monte Amaro è la cima montuosa più elevata del massiccio della Maiella e la seconda più alta nella regione Abruzzo e nell'intero Appennino continentale, dopo il Corno Grande del Gran Sasso. Escursione di impegno medio/alto adatta ad escursionisti allenati ed abituati ad affrontare trekking con questo dislivello. Età minima 14 anni. 

22 Luglio - Gran Sasso (2912 mt)

Non potevamo non concludere questo nostro progetto sulla Vetta del Gran Sasso. Un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. l Gran Sasso d'Italia è il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare, situato interamente in Abruzzo, nella dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province dell'Aquila, di Teramo e di Pescara. Il Gran Sasso è la vetta più alta dell'Appennino Centrale. Escursione di impegno medio/alto adatta ad escursionisti allenati ed abituati ad affrontare trekking con questo dislivello. Età minima 14 anni. 

Seven Summits terminerà col botto, noi non vediamo l'ora di iniziare questa avventura suddivisa in episodi. 

Rimanete aggiornati sul nostro profilo Facebook o sulla nostra pagina Eventi. 

Per qualunque altra informazione potete commentare qui sotto o contattare

Marco Salvatore: 3392193520

Gabriele Baiocchi :3926744254

 

 

 

 

Andrea Giannini

Terminillo Trekking 360

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Comment

Name

Email

Url